Elettroterapia antalgica
Elettroterapia antalgica Diadinamica / Elettroterapia antalgica Tens. Elettroterapia antalgica Interferenziale:
sono in genere correnti bifasiche a bassa o a media frequenza (l'interferenziale).
Si applicano attraverso elettrodi adesivi (o anche spugnette umide o ventose) che vengono posizionati sulla cute secondo schemi precisi.
Le correnti sono erogate da strumenti più o meno sofisticati in grado di variare moltissimo i parametri di erogazione
e così adeguarsi alla patologia ed alla sensibilità del paziente. Tutte comunque agiscono sulle fibre nervose sensitive innalzando la soglia del dolore e favorendo la liberazione di endorfine. Durante le applicazioni viene spesso avvertito un lieve pizzicore. Sono controindicate nei portatori di pacemaker e pazienti cardiopatici gravi, sulle ferite e dermatiti, nei pazienti epilettici.