INFILTRAZIONi
Le infiltrazioni articolari e/o periarticolari si effettuano iniettando sostanze terapeutiche o viscoelastiche nella articolazione o nel legamento oggetto di terapia. Vengono eseguite una volta a settimana per 3-5 settimane a seconda delle specifiche esigenze. È un intervento che solo occasionalmente può provocare un modesto dolore. In seguito si possono svolgere senza problemi le normali attività della giornata, anche lavorative.
mesoterapia
E' una tecnica indolore di somministrazione dei farmaci per via intraepidermica, intradermica superficiale e profonda, sottocutanea o ipodermica. Una serie di micro-aghi viene utilizzata per iniettare la sostanza farmacologica prescelta ottenendo così un lento rilascio che prolunga nel tempo l’azione terapeutica desiderata.
OSSIGENO-OZONO TERAPIA
L’ossigeno-ozono terapia sfrutta le potenzialità di ossigeno e ozono combinati di attivare e stimolare i meccanismi di protezione da sostanze tossiche per le cellule. La somministrazione di ozono combinato determina anche la riduzione dei radicali liberi prevenendo l’invecchiamento dei tessuti. L’ossigeno-ozono terapia attiva la circolazione di tutti i tessuti favorendo il rilascio dell’ossigeno agli stessi, svolgendo così diverse azioni: analgesica, antinfiammatoria, antivirale, antibatterica, antimicotica ed immunomodulante stimolando la rigenerazione dei tessuti stessi.